top of page
29d2fe22fb9715c5fe76675538c06479.png
3f3f26138592358aeeaf1a93cf1a9a8a.png

Non è detto che se un paese è ricco economicamente e ben sviluppato le abitudini alimentari di chi ci vive siano migliori di chi vive in paesi in via di sviluppo o poveri. Possiamo fare riferimento agli USA un paese molto sviluppato, ricco di nuove tecnologie in cui, però, la maggior parte dei cittadini si nutre di quello che al giorno d'oggi è chiamato "cibo spazzatura". Sono nate così le grandi catene di fast food che oggi troviamo anche in Italia.

0f534c6519475e00048744590dc484cb.png

Nei paesi occidentali è molto diffuso il fenomeno dell'obesità infantile, che si manifesta a livelli molto alti in America. Al contrario, dall'altra parte del mondo, in Africa, si parla di denutrizione ovvero la distribuzione di cibo non viene effettuata adeguatamente per i civili che abitano in quel determinato paese. Infatti tanti cittadini muoiono di fame

ef331f528081f9e70d6a56594f63b801.png

La denutrizione comporta diverse malattie dalle meno gravi, come per esempio mancanza di calcio o di ferro o dimagrimento eccessivo, alle più gravi come secchezza di pelle e in alcuni casi anche la morte.

La malnutrizione comporta soprattutto l'obesità che si verifica maggiormente in età di sviluppo. E' stato dimostrato che la  cattiva alimentazione è molto diffusa nell'America del Nord dove la maggior parte degli abitanti si nutre di "junk food", cibo spazzatura, tipico della frenetica vita americana.

FAO-figura2-copia.jpg
pexels-rajesh-tp-1633578.jpg
681119313088dbdec776d31bbafb8117.png
bottom of page